4 lug 2013
A come Accoglienza... 
B come Benvenuto...
C come Cultura!


Foto membri associazione Alfabeto del Mondo
Il multiculturalismo è una delle caratteristiche più forti della società oggi: i flussi migratori fanno sì che tutti i giorni viviamo e lavoriamo insieme a persone che vengono da tanti paesi del mondo. Questo porta  una grande ricchezza culturale per la nostra vita quotidiana e sociale, e a una grande possibilità di dare valore a queste tante e diverse influenze. E' quello che vuole fare Alfabeto del Mondo, associazione di Cagliari che lavora con gli immigrati stranieri e per lo studio e la promozione delle lingue straniere. 
Alfabeto del Mondo conta al suo interno tante persone che, in modo del tutto volontario, portano il loro contributo: insegnano nei corsi di lingua, si occupano dell'assistenza legale e lavorativa per gli immigrati e aiutano coloro che sono disoccupati a guadagnare nuove conoscenze che potranno aiutarli a rientrare nel mondo del lavoro.

Per alcuni corsi è richiesto un piccolo contributo da parte dell'utente, in modo da venire incontro alle possibilità economiche di ognuno e sostenere l'azione dell'associazione. Le lezioni coprono moltissimi argomenti, dalle lingue straniere (comprese alcune come giapponese e arabo) all'informatica e alla mediazione culturale. Molto importanti sono i corsi di italiano per stranieri, per aiutarli a superare le difficoltà linguistiche dei primi periodi nel nostro Paese.

Oltre ai corsi, Alfabeto del Mondo si caratterizza per le molte iniziative rivolte alla cultura e alla sua valorizzazione: per esempio "Regaliamo libri agli immigrati", che consiste, appunto, nel regalare libri ai cittadini stranieri che sono in contatto con l'associazione. In occasione del suo quinto anniversario festeggiato da poco, l'associazione ha esteso questa iniziativa a chiunque fosse interessato a farne parte: per dare un segno in favore dell'importanza di leggere e conoscere per capire la società e il mondo. 

Per l'estate 2013, Alfabeto del Mondo presenta il programma "Estate Solidale - Una vacanza di speranza". In un periodo particolarmente segnato dalla crisi e dalla disoccupazione, continuare a formarsi, imparare e migliorare le proprie conoscenze sembra l'unica possibile via d'uscita. Ecco perchè questa iniziativa: 8 corsi in totale, completamente gratuiti, rivolti ai disoccupati residenti a Cagliari. I corsi sono: Inglese (4 livelli), Arabo, Giapponese, Informatica con orientamento al lavoro, Recupero e Sostegno Scolastico per i ragazzi socialmente svantaggiati (anche stranieri), Italiano per Stranieri.

Qui troverai la locandina di "Estate Solidale" e il comunicato stampa relativo all'incontro di presentazione del programma.

Come diventare volontario con Alfabeto del Mondo? Se ti piace lavorare con persone di altri paesi, se conosci bene una lingua e sai come insegnarla, se vuoi dare un contributo di qualsiasi tipo per l'integrazione e l'armonia delle culture diverse, manda il curriculum ad Alfabeto del Mondo! Le mansioni dei volontari includono non solo l'insegnamento, ma anche la copertura di un turno settimanale in segreteria. Se non hai esperienza nell'insegnamento, potrai fare delle ore come tutor ai corsi e partecipare ai corsi di aggiornamento per gli insegnanti che l'associazione organizza periodicamente.

Se invece vuoi sostenere l'associazione e aiutarla a continuare la sua opera, puoi fare una donazione o scegliere di destinare il 5x1000 ad Alfabeto del Mondo nella dichiarazione dei redditi.

Dove? Via Eleonora d'Arborea 10, Cagliari

Quando? Dal Lunedì al Giovedì dalle 15.00 alle 19.00. 
              Venerdì dalle 17.00 alle 19.00.
              Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 12.00

E-mail: info@alfabetodelmondo.it

0 commenti: