ANFFAS Cagliari: una festa per salutare l'estate!
L'ANFFAS Onlus Cagliari ha festeggiato sabato scorso (il 22 Giugno) l'arrivo dell'estate, con la festa "E...state con noi!" 2013. I ragazzi hanno voluto mostrare non solo alle loro famiglie e agli amici presenti, ma anche a tutte le persone che hanno partecipato alla festa, i risultati del loro lavoro di quest'anno. La manifestazione si è svolta all'Istituto dei Salesiani - Centro ANFFAS di Selargius e ha coinvolto i ragazzi di diversi centri ANFFAS della provincia di Cagliari.
La mattinata si è aperta con il saluto e la presentazione della presidentessa dell'Associazione, la Dottoressa Rita Pitzalis, che ha accolto tutti i presenti al teatro. Dopo, i ragazzi del gruppo di attività teatrale si sono esibiti in uno spettacolo sul palco. Sono stati seguiti dal gruppo di danza, che ha eseguito delle coreografie musicali. Infine, sono saliti sul palco, per salutare il pubblico, anche i ragazzi del gruppo delle attività artistiche, la cui mostra però si svolgeva dentro i locali del centro. Ogni gruppo indossava delle magliette con disegni e scritte intonati alla loro attività, teatro, danza e arte.
La parte artistica della manifestazione, svolta appunto dentro il Centro ANFFAS di Selargius, comprendeva la manifestazione di pittura dei ragazzi del gruppo, che hanno mostrato "dal vivo" le tecniche di disegno e pittura apprese con i loro insegnanti, e una mostra dei loro lavori, diversissimi per tecnica e genere, tra cui c'erano non solo quadri e tele ma anche arazzi ricamati, lavori di découpage e il laboratorio di riciclo, in cui molti oggetti di uso comune sono stati trasformati creativamente per diventare oggetti artistici e decorativi.
La pioggia di sabato ha purtroppo impedito di poter stare molto all'aperto (il Centro ha un bel giardino con il prato e dei gazebo ideali per le feste all'aperto), ma non ha impedito che tutti si divertissero molto, sia i ragazzi, che sono stati felici di mostrare il loro operato, sia per genitori e parenti, che sono stati contenti e fieri dei loro ragazzi. Ma anche per chi, come me, ha partecipato come osservatore e pubblico, essendo subito "contagiato" dall'atmosfera allegra, dalle risate e dall'affettuosità dei ragazzi.
Iscriviti a:
Post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento